Urban@it
Urban@bo
  • Home page
  • Cluster tematici
    • Cittadinanza universitaria
    • Cultura e creatività
    • Istruzione
    • Governo del territorio e rigenerazione urbana
    • Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
    • Politiche per la mobilità urbana
    • Economia del territorio
    • Smart city
    • Istituzioni, democrazia e fiscalità locale
    • Città sociale
    • Alimentazione, salute e sport
  • Chi siamo
  • Condizioni di pubblicazione
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Home page
  • Cluster tematici
    • Cittadinanza universitaria
    • Cultura e creatività
    • Istruzione
    • Governo del territorio e rigenerazione urbana
    • Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
    • Politiche per la mobilità urbana
    • Economia del territorio
    • Smart city
    • Istituzioni, democrazia e fiscalità locale
    • Città sociale
    • Alimentazione, salute e sport
  • Chi siamo
  • Condizioni di pubblicazione
  • Contatti
  • Privacy policy

Archivi categoria: Cittadinanza universitaria

Urban@bo, appello al mondo accademico su UniboMagazine

10 Febbraio 2017 Matteo CaselliCittadinanza universitaria, Istituzioni, democrazia e fiscalità locale0

Il giornale online dell’Alma Mater lancia un appello per promuovere la pubblicazione di contenuti di docenti e ricercatori dell’Università di Bologna su urban@bo.it, la piattaforma di condivisione della conoscenza sulle politiche urbane.Leggi tutto

Prevenzione dei disturbi dello sviluppo linguistico e comunicativo

14 Dicembre 2016 Matteo CaselliCittadinanza universitaria, Istruzione0

Comune di Bologna e Laboratorio L.A.D.A. del Dipartimento di Psicologia dell’Unibo insieme con il progetto Logos per la formazione delle insegnanti comunali in servizio nelle scuole d’infanzia. Il progetto è finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.Leggi tutto

Metodo Montessori, un master universitario per preparare gli insegnanti

10 Dicembre 2016 Matteo CaselliCittadinanza universitaria, Istruzione0

Lo promuovono insieme il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” dell’Unibo, il Comune di Bologna e l’Opera Nazionale Montessori (ONM), che al termine del corso rilascerà ai meritevoli un Diploma speciale valido per l’insegnamento nella istituzioni Montessoriane.Leggi tutto

A Bologna la riqualificazione della zona universitaria è ROCK

6 Dicembre 2016 Matteo CaselliCittadinanza universitaria, Cultura e creatività, Smart city0

Prima classificata al bando europeo Horizon 2020 asse Climate – Greening the Economy in risposta alla call “Cultural Heritage as a driver for sustainable growth”. In arrivo 2 milioni di euro per sostenere la trasformazione della zona attraverso di nuovi processi ambientali, sociali, economici e sostenibili.Leggi tutto

Cittadinanza universitaria, Comune e Unibò insieme per valorizzare gli studenti

5 Dicembre 2016 Matteo CaselliCittadinanza universitaria0

Protocollo tra Comune e Università di Bologna, per valorizzare la cittadinanza universitaria in una visione strategica metropolitana condivisa. Temi: vivibilità e rigenerazione urbana, spazi, servizi, agevolazioni, comunicazione, tirocini e formazione.Leggi tutto

Scambio tra Bologna e Hamamatsu, Città Creative della Musica UNESCO

2 Dicembre 2016 Matteo CaselliCittadinanza universitaria0

Nel novembre 2016 una delegazione bolognese ha visitato Hamamatsu, città giapponese del network Città Creative UNESCO, per incontrare educatori, operatori culturali e musicisti e per approfondire il legame tra insegnamento musicale e mondo scolastico.Leggi tutto

INCREDIBOL! L’innovazione creativa di Bologna per lo sviluppo di imprese

2 Dicembre 2016 Matteo CaselliCittadinanza universitaria, Economia del territorio, Smart city0

Coordinato dal Comune di Bologna e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, INCREDIBOL! è una rete di partner pubblici e privati, già attivi sul territorio cittadino e regionale con servizi di diverso tipo a favore dei giovani creativi che vogliono fare delle proprie idee una professione.Leggi tutto

Portici di Bologna, una mappa 3D high tech per la candidatura UNESCO

2 Dicembre 2016 Matteo CaselliCittadinanza universitaria0

Comune di Bologna, Dipartimento di Architettura dell’Unibo e Cineca insieme per sviluppare una piattaforma digitale per raccogliere tutte le informazioni sui portici e dare forza alla candidatura a Patrimonio Mondiale UNESCO.Leggi tutto

Precedente12

Cluster tematici

  • Alimentazione, salute e sport
  • Città sociale
  • Cittadinanza universitaria
  • Cultura e creatività
  • Economia del territorio
  • Governo del territorio e rigenerazione urbana
  • Istituzioni, democrazia e fiscalità locale
  • Istruzione
  • Politiche per la mobilità urbana
  • Smart city
  • Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
Web Design: Mollusco&Balena