Urban@it
Urban@bo
  • Home page
  • Cluster tematici
    • Cittadinanza universitaria
    • Cultura e creatività
    • Istruzione
    • Governo del territorio e rigenerazione urbana
    • Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
    • Politiche per la mobilità urbana
    • Economia del territorio
    • Smart city
    • Istituzioni, democrazia e fiscalità locale
    • Città sociale
    • Alimentazione, salute e sport
  • Chi siamo
  • Condizioni di pubblicazione
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Home page
  • Cluster tematici
    • Cittadinanza universitaria
    • Cultura e creatività
    • Istruzione
    • Governo del territorio e rigenerazione urbana
    • Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
    • Politiche per la mobilità urbana
    • Economia del territorio
    • Smart city
    • Istituzioni, democrazia e fiscalità locale
    • Città sociale
    • Alimentazione, salute e sport
  • Chi siamo
  • Condizioni di pubblicazione
  • Contatti
  • Privacy policy

Tutti gli articoli di Matteo Caselli

Urban@bo, appello al mondo accademico su UniboMagazine

10 Febbraio 2017 Matteo CaselliCittadinanza universitaria, Istituzioni, democrazia e fiscalità locale0

Il giornale online dell’Alma Mater lancia un appello per promuovere la pubblicazione di contenuti di docenti e ricercatori dell’Università di Bologna su urban@bo.it, la piattaforma di condivisione della conoscenza sulle politiche urbane.Leggi tutto

Corso di formazione per amministratori locali, esperienza da ripetere

6 Febbraio 2017 Matteo CaselliIstituzioni, democrazia e fiscalità locale0

Svolto il 4 e 5 febbraio all’Urban Center di Bologna. Pubblicati i primi materiali didattici illustrati dai docenti durante il corso. Esperienza positiva: ai partecipanti verrà distribuito un questionario per raccogliere suggerimenti in vista di un prossimo appuntamento.Leggi tutto

Rifiuti sostenibili. Strumenti e strategie in Emilia-Romagna

27 Gennaio 2017 Matteo CaselliSviluppo sostenibile e cambiamento climatico0

Indagare i rapporti tra Comuni e gestori del servizio di raccolta rifiuti nello scenario dell’economia circolare, per capire quali risultati concreti si possono raggiungere con l’introduzione della tariffa puntuale. Lo fa Denise Elianti nella sua testi di laurea magistrale in Politiche dei servizi pubblici locali.Leggi tutto

Bologna resiliente: azioni per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici

23 Gennaio 2017 Matteo CaselliSviluppo sostenibile e cambiamento climatico0

Bologna città resiliente. Sostenibilità energetica e adattamento ai cambiamenti climatici, è un volume edito nel 2016 da Urban Center Bologna, dedicato alle strategie messe in atto dalla città di Bologna per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.Leggi tutto

Domanda di casa, una lettura delle graduatorie del Comune di Bologna

23 Gennaio 2017 Matteo CaselliCittà sociale0

Analizzare e interpretare la domanda di welfare abitativo al fine di sostenere la costruzione di politiche adeguate ed efficaci. Nasce così il rapporto “La domanda di casa – Una lettura delle graduatorie comunali”, svolto nell’ambito del Dottorato di Sociologia Unibo su impulso del Comune di Bologna.Leggi tutto

Corso di formazione per amministratori del territorio bolognese

17 Gennaio 2017 Matteo CaselliIstituzioni, democrazia e fiscalità locale0

Sono 47 tra sindaci, assessori, presidenti di Quartiere e consiglieri gli iscritti al corso di formazione per dare agli amministratori locali eletti nell’ambito della Città metropolitana di Bologna nel giugno 2016 informazioni e conoscenze utili all’esercizio del loro mandato.Leggi tutto

Migrazioni forzate e pratiche dell’accoglienza: il caso Centro “Zaccarelli”

11 Gennaio 2017 Matteo CaselliCittà sociale0

Quali ricadute determinano le politiche in materia d’asilo e di accoglienza sulla vita delle persone che si trovano a vivere all’interno di contesti di accoglienza istituzionalizzata? La risposta la fornisce Michela Deiana nella sua tesi di laurea in Sociologia delle migrazioni.Leggi tutto

Scuola e nido nel comparto universitario in via Filippo Re

5 Gennaio 2017 Matteo CaselliIstruzione0

Un nuovo polo dedicato ai servizi per l’infanzia nel comparto universitario di via Filippo Re. Lo realizzerà l’Università di Bologna con il sostegno del Comune di Bologna. La collaborazione è stata sancita da un accordo siglato nell’aprile del 2016.Leggi tutto

Tra decentramento e partecipazione: le circoscrizioni comunali

4 Gennaio 2017 Matteo CaselliIstituzioni, democrazia e fiscalità locale0

Tesi in Diritto Amministrativo di Francesco Massarenti per analizzare l’esperienza dei quartieri a Bologna, con particolare attenzione alla recente riforma e all’introduzione di nuovi strumenti peculiari, quali i Patti di collaborazione e il bilancio partecipativo.Leggi tutto

ConVivere Bologna, percorsi partecipati per Patti di convivenza urbana

23 Dicembre 2016 Matteo CaselliCittà sociale0

Per elaborare un patto di convivenza condiviso da residenti, commercianti, studenti e in generale da tutti coloro che per vari motivi frequentano le aree della Bolognina e della zona universitaria, in collaborazione con Urban Center Bologna e Ces.Co.Com. Unibo.Leggi tutto

Precedente1…6789Successivo

Cluster tematici

  • Alimentazione, salute e sport
  • Città sociale
  • Cittadinanza universitaria
  • Cultura e creatività
  • Economia del territorio
  • Governo del territorio e rigenerazione urbana
  • Istituzioni, democrazia e fiscalità locale
  • Istruzione
  • Politiche per la mobilità urbana
  • Smart city
  • Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
Web Design: Mollusco&Balena